Sei giorni (17-22 aprile) di esposizioni, ma soprattutto di eventi sparsi per tutta Milano. Ė il Fuorisalone del Mobile, la manifestazione più attesa del Salone del Mobile e del Design 2018, che trasforma la…
-
-
“Mostra di costumi palestinesi, storia di ricami e tradizione”: una mostra preziosa, organizzata a Villa Burba di Rho dalla comunità palestinese della Lombardia, che presenta il patrimonio artistico tramandato da secoli dalle donne palestinesi.…
-
Arte e Cultura Beni FAI - Fondo Ambiente Italiano Lombardia
Villa del Balbianello: sul lago di Como il rifugio di un grande esploratore
Villa del Balbianello. Un nome che evoca le ville di delizia, affacciate sui panorami bellissimi e struggenti del lago di Como. Un’attrattiva irresistibile per noi Vagabondi per una gita di inizio primavera. La storia…
-
Pavia, già capitale del regno dei Longobardi dell’Italia settentrionale, conserva testimonianze preziose di questo popolo tanto importante per la storia d’Italia. Non solo i reperti museali già esposti nella mostra Longobardi. Un popolo che…
-
Immagine di copertina: Gesù fra i dottori di A. Dürer (particolare) Davvero stimolante la mostra Dürer e il Rinascimento, tra Germania e Italia, che abbiamo visitato a Palazzo Reale di Milano (apertura dal…
-
“Venite a una visita guidata a Sant’Eustorgio e al Museo Diocesano?”. La telefonata di un’amica ci lascia un po’ perplessi. Sant’Eustorgio? Bellissima chiesa, ma perché rivederla con una visita guidata? La conosciamo davvero bene.…
-
Milano e la mala ? Ma come, addirittura una mostra sulla malavita a Milano? Da milanese di nascita in un primo momento mi sono quasi offesa. Uno pensa alla malavita e di sicuro non…
-
Qui puoi vedere tante altre immagini del XXIV Magic Light Festival di piazza Duomo a Como. Epifania, tutte le feste le porta via…. Un piccolo moto di nostalgia per questo periodo natalizio appena…
-
Per finire in bellezza le feste natalizie, abbiamo deciso di andare a goderci il XXIV Magic Light Festival che illumina di colori tutto il centro di Como. In Piazza Duomo c’erano tante illuminazioni e…
-
Un’immersione sensoriale potente nell’arte di Klimt. Nell’oscurità della sala si viene rapiti in una esperienza totale, un mescolamento, una fusione percettiva di musica, colori e forme in lento, sinuoso movimento che, come un colore…