Bassano del Grappa, non solo il ponte!
Conosci Bassano del Grappa solo per il suo famoso ponte? Peccato, perché Bassano può offrire emozionanti scoperte a chi la visita con l'occhio attento ai particolari, apprezzando la sua atmosfera di serena, piccola città della Serenissima Repubblica di Venezia....
Tulipanomania al Parco Giardino Sigurtà
Al Parco Giardino Sicurtà i tulipani sono i veri re della primavera. Ogni anno gli appassionati di questi splendidi fiori e di fotografia si ritrovano al Festival Tulipanomania, premiato nel 2022 come Miglior Festival di Tulipani al mondo. Più di un milione di...
La quercia di Antas
Oggi condivido con voi il ricordo di una quercia. Una magnifica, imponente quercia secolare. Non l’ho mai dimenticata dal giorno in cui nei pressi del tempio di Antas in Sardegna ho toccato con emozione il suo tronco ed i suoi rami che sembravano rivolti verso tutti...
Baita Oberholz: design e alta cucina sulle cime della Val d’Ega
Un’architettura avveniristica in alta montagna. Ė quello che ho trovato alla Baita Oberholz , nel comprensorio sciistico Obereggen in Val d’Ega. Avevo letto di questa realizzazione di due giovani architetti: Pavol Mikolajcak e Peter Pichler, quest’ultimo allievo...
Da Aquileia a Grado navigando la laguna
Da Aquileia a Grado ho avuto la fortuna di trovare ancora attivo il servizio marittimo estivo. Mi sono imbarcata sulla Santa Maria in una limpida giornata di sole che mi faceva dimenticare di essere a fine settembre e lentamente siamo scesi lungo il Natissa, il fiume...
Reggio C. e la colonna che brucia
Arrivo nel tardo pomeriggio a Reggio Calabria, dove conosco la tradizione della colonna che brucia. Fatto il check nel nuovissimo B&B Domea in pieno centro, esco subito per un primo giro in città. Sono proprio vicinissima alla cattedrale, dalla facciata...