Conoscete le fotografie immersive? Io non avevo mai sentito questo nome fino a quando un’amica sarda mi ha mandato una fotografia immersiva di Mark Dajethy del Tempio di Antas, uno degli “incontri” più emozionanti…
-
-
4 chiacchiere con Mariella I nostri "libri vagabondi" Sardegna
Il mio libro “Vagabonda in Sardegna tra treni e corriere”
Vi presento Vagabonda in Sardegna. Da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere. Non è il mio primo libro in assoluto. Ne ho scritti altri, su altri argomenti e come coautrice, ma questo è…
-
Tessitura, arte antica della Sardegna. Ogni località ha una propria tradizione: diversi i tipi di telai, diverse le tecniche, diversi e bellissimi i tessuti. Ci ha pensato Giuditta Sireus (nella foto) a raccogliere questo…
-
Viaggiare in Sardegna in treno è un modo coinvolgente di percorrere luoghi ricchi di storia, bellezza e cultura. Un itinerario imperdibile.…
-
Visto dall’alto sembra uno strano pizzo di terra e di roccia. É Su Nuraxi, “il nuraghe” di Barumini, una imponente fortezza circondata dai resti delle capanne del villaggio. Tanto diverso dagli altri e tanto…
-
Navigare tra le isole dell’arcipelago della Maddalena è tra le esperienze più entusiasmanti che un amante del mare possa fare. Appassionata del mare come sono, non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di una giornata…
-
Orgosolo, con le sue vecchie strade ricoperte di murales che spuntano dagli angoli, invitano a seguirne i contorni su per i vicoli in salita, è veramente “un museo a cielo aperto”. Un’espressione forse un…
-
Tra i ricordi più emozionanti del mio viaggio in Sardegna, vi è l’escursione in barca a vela all’isola Lavezzi, oltre le Bocche di Bonifacio, uno stretto passaggio che separa l’estremità settentrionale della Sardegna dalla…
-
Colori. Tanti colori. Colori delicati, colori sgargianti nella Cavalcata Sarda. E ricami. Ricami preziosi e fitti che impreziosiscono, a volte coprono le stoffe pregiate dei costumi della sfilata a piedi, a cavallo e sui…
-
Già mentre stavo programmando il viaggio in Sardegna, mi aveva attratto la storia del Tempio di Antas, nell’Iglesiente. Il Tempio di Antas e l’area archeologica Di epoca romana imperiale, sorse su…