Perché vagabondi?

E perché “solo” in Italia?

Vagabondi in Italia - Mariella Moresco & Giordano FornasierCon Giordano abbiamo sempre amato molto viaggiare. In Europa ma soprattutto in America Latina, dove abbiamo fatto lunghi e bellissimi viaggi sempre da soli, spostandoci esclusivamente con i mezzi pubblici, secondo i nostri ritmi e le nostre curiosità. Abbiamo visto posti meravigliosi, che abbiamo amato molto e dove abbiamo lasciato tanti “pezzetti di cuore”.a al rientro l’Italia ci appariva ogni volta più bella, più ricca di scoperte ancora da fare. Fino a quando abbiamo deciso che era arrivato il momento  di dedicarci a scoprire il nostro paese: non solo visitarlo durante brevi vacanze tra un lungo viaggio e l’altro, ma scoprirlo nelle sue molte bellezze, anche le più discrete ma non per questo meno ricche di arte, di cultura, di storia, di bellezze naturali.

Abbiamo così deciso di “fare i vagabondi” per questo straordinario paese che è il nostro. Vagabondi in Italia, senza rigidità di programmi, lasciando la mente libera di accogliere le suggestioni e seguire le curiosità. Volevamo raccontare queste nostre “scoperte” e condividerle con  con tutti i “vagabondi” che amano l’Italia e amano scoprirla lentamente, assaporandola come si assaporano i suoi innumerevoli aromi, cibi, sapori.

Giordano Fornasier  è stato  il “pilastro” di ogni  nostra “spedizione”, riuscendo a mettere insieme grande entusiasmo e il necessario buon senso. Ora sono solo “una” vagabonda, ma Giordano è sempre con me nei miei vagabondaggi ormai in solitaria, in cui metto in pratica (o cerco di mettere in pratica…) quanto ho imparato da lui nei tanti anni in cui siamo stati inseparabili “compagni di viaggio” nell’entusiasmante viaggio della vita.

Io sono Mariella Moresco e  da anni scrivo di cultura e di viaggi su testate cartacee e vari siti web.  Ho anche collaborato con Radio RAI3 ed emittenti private conducendo programmi di cultura e di viaggio.