Vi presento Vagabonda in Sardegna. Da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere. Non è il mio primo libro in assoluto. Ne ho scritti altri, su altri argomenti e come coautrice, ma questo è…
-
4 chiacchiere con Mariella I nostri "libri vagabondi" Sardegna
-
Gita sulle alture intorno a Morozzo (Cuneo) in una splendida giornata primaverile. Partiti dal Priorato benedettino di San Biagio, facciamo tappa alla cappella affrescata con la leggenda di Santo Stefano prima di dirigerci al…
-
Come prima uscita invernale di questo nuovo anno, più che dal desiderio di camminare mi sono lasciata tentare dall’amicizia e dalla gola! Messe da parte le scarpe da trekking, ho accettato più che volentieri…
-
La scelta della struttura che ci ospiterà può rendere la nostra vacanza un’esperienza speciale come quella che ho vissuto a Lampedusa, dove per i miei pochi ma fantastici giorni ho felicemente scelto U’ Piddu…
-
Mostra l’abside (anzi tre absidi) a chi la guarda dal fondo valle. L’unica parte, insieme alle pareti laterali, che sporge dalla montagna che pare abbia inghiottito una facciata che non è mai esistita. E’…
-
Cominciarono a raccontare sulle rocce quasi 10.000 anni fa. Poi continuarono per secoli, per millenni, dal Neolitico all’occupazione romana dell’arco alpino e alla sua cristianizzazione. Erano gli incisori che in Val Camonica hanno lasciato…
-
L’occasione di fare una piacevolissima chiacchierata online per far meglio conoscere Milano nella sua lunga storia me l’ha data Cristiano Guidetti del sito di informazioni e consigli di viaggio ViaggioVero e del progetto Leaverrs…
-
Oggi con le nostre 4 chiacchiere con Mariella parliamo di una mostra perfettamente in linea con la nostra più grande passione: “Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei”. Cos’era il Grand Tour? Il…
-
L’Uomo Selvatico, mitica figura pagana di tutta la cultura europea ed in particolare dell’arco alpino, è raffigurato in quella vera e propria “foresta” di statue che è il Duomo di Milano. Santi, personaggi biblici…
-
Ho deciso di rimediare a un grande torto. Quello che ho fatto, involontariamente, raccontando troppo poco come fare turismo a Milano, che è la città dove sono nata e dove ho sempre vissuto. Mi…
-
Arrivo agli scavi di Ercolano dopo l’incontro emozionante con Paestum. Ho ancora negli occhi i suoi templi maestosi nella luce che sfuma nel tramonto e i dipinti delle tombe che nel suo museo mi…