Si fa presto a dire ragù. C’è ragù e ragù. O meglio, c’è il ragù alla bolognese e poi c’è ‘o rraù, il ragù napoletano che con quello bolognese non ha proprio nulla a…
-
-
Campania Il buono del viaggio
Frittelle di alghe (e altre bontà): a lezione di cucina dalle Cesarine di Napoli
Tra i piatti di mare non avevo mai provato le frittelle di alghe, che a Napoli chiamano anche zeppolelle d’alghe. Quando possiamo, nei nostri viaggi preferiamo provare la cucina locale in una casa privata…
-
Una vacanza in montagna? Bellissima. E se l’albergo è confortevole e in posizione stupenda come il PanoramaHotel Obkircher di Nova Ponente, ancora meglio. Nei nostri vagabondaggi abbiamo avuto l’occasione di provare alloggi di ogni…
-
Il buono del viaggio Trentino Alto Adige
Baita Oberholz: design e alta cucina sulle cime della Val d’Ega
Un’architettura avveniristica in alta montagna. Ė quello che ho trovato alla Baita Oberholz , nel comprensorio sciistico Obereggen in Val d’Ega. Avevo letto di questa realizzazione di due giovani architetti: Pavol Mikolajcak e Peter…
-
La Liguria, si sa, è un territorio che ha molto da offrire in ogni stagione, non solo sulla sua magnifica costa. Nel mio ultimo viaggio nel Levante ligure, tra Framura e Bonassola, oltre a…
-
L’ Antica Locanda Luigina a Mattarana è stata una notevole e felice sorpresa durante il mio ultimo soggiorno in Liguria. Innanzi tutto per la sua collocazione. Mattarana, nell’Alta Val di Vara in provincia di…
-
Seguendo la nostra passione per il mare invernale, ho programmato qualche giorno sulla riviera di Levante, scoprendo trattorie e ristoranti in cui vale la pena fermarsi in un viaggio fuori stagione, in cui è…
-
Attenzione a non confondere il Toc, un piatto tipico di Bellagio, con una “comune” polenta. I bellagini non ve lo perdonerebbero mai! Il Toc è un piatto che esige ore (proprio “ore”) di lavoro…
-
Il nome di questa bella tenuta ora di proprietà Borletti, Dominio di Bagnoli, ci riporta indietro di molti secoli, verso l’anno Mille, quando sul luogo fu costruito un monastero benedettino. Il Dominio di Bagnoli…
-
Che bontà le frittatine dell’imperatore! I Kaiserschmarren (questo è il nome di queste particolari frittatine dolci) sono un dolce tipico dei territori dell’ex impero asburgico, compreso l’Alto Adige italiano. Noi li abbiamo “scoperti” (e…