Milano sta rifiorendo. Anzi, è già rifiorita. Da tempo è tornata ad essere la città viva, culturalmente ricca che è sempre stata. Ne è una prova (una tra le tante, non necessariamente la più importante ma indicativa) il numero di inaugurazioni, di presentazioni di nuovi allestimenti di spazi culturali che sembravano destinati ad un velo di polvere. E di restauri.
Nel giro di due giorni siamo stati alla presentazione di due restauri spettacolari. Spettacolari per l’importanza e la bellezza degli spazi ricuperati ma anche per la profusione di creatività, professionalità, alta specializzazione tecnologica e buon gusto nel riportare alla bellezza originaria due spazi diversissimi tra loro, accomunati da decenni di pesante degrado.
Santa Maria dei Miracoli presso San Celso è un santuario sorto nei primi secoli del cristianesimo sul luogo dove furono sepolti due martiri, i Santi Nazaro e Celso. L’adiacente basilica (una chiesina piccola e spoglia nella sua commovente bellezza romanica) è antichissima; più “recente” il santuario, risalente alla fine del ‘400 e che racchiude tesori di arte e devozione popolare.
Lunghissimi lavori di radicale restauro di parte delle strutture (fu danneggiato pesantemente dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale) e della decorazione interna, quasi completamente perduta a causa dell’umidità e di pessimi restauri ottocenteschi, hanno restituito uno sfarzoso gioiello barocco caro ai milanesi, in particolare alle giovani spose che per tradizione portavano all’altare della Madonna dei Miracoli il bouquet del matrimonio.
Anche il Teatro Gerolamo è da oltre un secolo e mezzo uno dei luoghi della tradizione milanese. Piccolo e raffinato all’interno, poco vistoso all’esterno. Inserito in un palazzo di abitazioni, lo distingue solo l’insegna che da oltre un secolo è parte integrante dell’aspetto di piazza Beccaria.
I meno giovani ricordano gli spettacoli di marionette della mitica Compagnia Carlo Colla e l’impressione, per i bambini di allora, nell’entrare in una “bomboniera” tappezzata di caldo velluto rosso. Il restauro ha preferito per le tappezzerie un bellissimo e delicato verde che si armonizza con il color crema e oro delle strutture e delle decorazioni, con un richiamo all’Ottocento, quando i colori (che non si conoscono) non contemplavano il rosso.
Le esigenze di sicurezza e di agibilità tecnica hanno fatto inserire elementi modernissimi nella struttura, in un accostamento riuscitissimo e molto elegante. Ed è già pronto il cartellone per la prossima stagione teatrale. Solo spettacoli di qualità e nessuna riproposizione del cartellone di altre sale milanesi.
Un altro elemento in comune? Entrambi questi restauri, lunghi, particolarmente difficili e ad alto contenuto tecnologico, non sono costati nulla alla città. Sono infatti stati “donati” da banche e imprese private.
Seguici su Facebook e su Instagram
cercando vagabondiinitalia.it troverai altre foto dei nostri “vagabondaggi”.
No Comments