Eravamo a Trapani, di passaggio verso la stupenda Riserva degli Zingari e naturalmente non abbiamo esitato a ritornare ad Erice. Ne avevamo un ricordo molto bello ma, dopo tanto tempo, ormai un po’ confuso.…
-
-
Prima di vederla per la prima volta, non ho mai pensato ad Aosta come a una città con testimonianze di epoca romana tanto numerose e monumentali da meritarle il nome di “Roma delle Alpi”.…
-
Chi a Milano percorre corso Italia partendo dal centro, ad un certo punto sulla sua sinistra trova due chiese tanto diverse tra loro ma tanto vicine che la più imponente di loro “annette” l’altra…
-
Ho ancora negli occhi le sfumature dei colori e l’esaltazione della luce nella bella mostra di Novara Divisionismo, la rivoluzione della luce quando ad Aosta trovo un suo “prolungamento”: Carlo Fornara e il divisionismo.…
-
Varco la soglia e tutto cambia. Entro nel chiostro della collegiata di Sant’Orso ad Aosta e il tempo ritorna veloce indietro di secoli, di molti secoli: un millennio. Lascio i rumori allegri della Fiera…
-
A Verona, nella centralissima Piazza delle Erbe, palazzo Maffei accoglie una incredibile casa-museo dove ammirare la ricca collezione di Luigi Carlon: dai fondi oro medievali all’arte contemporanea in un percorso espositivo che si apre…
-
A Novara ritrovo Gaudenzio Ferrari che a Varallo ci aveva incantati con la sua meravigliosa “parete”, il tramezzo che divide la parte della navata che ospita i fedeli da quella riservata al clero nella…
-
Tre giorni in Valle d’Aosta, un piccolo viaggio troppo breve ma intenso che mi ha portato dal gioiello romanico di Sant’Orso ad Aosta al Forte di Bard con il suo magnifico Museo delle Alpi.…
-
Devo ammetterlo. Conoscevo poco (pur amando alcuni dei suoi esponenti ) il Divisionismo, la corrente pittorica di fine ‘800 considerata come la prima avanguardia in Italia. La mostra, promossa dal Comune di Novara, dalla…
-
Non tutte le città possono vantare ben due cattedrali. Modica sì! L’ho scoperto durante il mio ultimo viaggio in Sicilia e la cosa mi ha incuriosito. Ma perché due? Per capirlo bisogna conoscere un…