Una nostra lettrice ci ha chiesto da cosa deriva il nome di una delle più scenografiche ville del lago di Como: Villa del Balbianello. Ora proprietà del Fai – Fondo Ambiente Italiano, la villa…
-
Arte e Cultura Beni FAI - Fondo Ambiente Italiano Lombardia
-
Una serena bellezza, è questa la prima impressione che ricevo arrivando al sito archeologico di Sepino, l’antica Saepinum Altilia, in provincia di Campobasso. Tutto intorno un paesaggio rurale quasi splendente nella luce di un…
-
Il viale alberato si stacca dalla strada e arriva alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Mi sento immersa in un tempo diverso. Un tempo di quiete, di fede. Sant’Antonio di Raverso e il Fuoco…
-
Vi siete mai emozionati, sì proprio “emozionati”, nel visitare un museo? Ho pubblicato da poco un articolo sull’area megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta e mi sono domandata perché ho aspettato tanti mesi prima di scriverlo. Mi è…
-
È davvero emozionante fare nuove scoperte in luoghi che pensiamo di conoscere! Mi è accaduto di recente con l’Area Megalitica di Saint Martin de Corléans ad Aosta, una città in cui ritorno sempre molto…
-
Arrivo a Termoli continuando il mio viaggio in Molise dopo la visita alla Piana dei Mulini. Le origini di Termoli sono avvolte dal mistero. La nascita della città è infatti sconosciuta, come sconosciuta è…
-
Castel Rigone è uno dei magnifici borghi italiani che hanno conservato intatto nei secoli il fascino di un impianto medievale, con le sue case raggruppate su un’altura che sovrasta il lago Trasimeno. Dalla sua…
-
Tessitura, arte antica della Sardegna. Ogni località ha una propria tradizione: diversi i tipi di telai, diverse le tecniche, diversi e bellissimi i tessuti. Ci ha pensato Giuditta Sireus (nella foto) a raccogliere questo…
-
L’ho visto tante volte, il Forte di Bard. Fin da bambina, quando si andava in Valle d’Aosta si passava sempre per la vecchia strada sotto il Forte ed io lo guardavo un po’ intimorita…
-
Una bella gita in bicicletta è quello che ci vuole per iniziare la stagione estiva. Oggi vi propongo un facile percorso sulla pista ciclabile ad anello ai piedi dei Colli Euganei, nel Padovano (niente…