Sì, questa volta le “4 chiacchiere con…” le fanno i RollingPandas con me! Nel senso che l’intervista non la faccio io a qualche blogger di viaggio o a qualcuno che ci parla di fenomeni naturali interessanti come l’osservazione delle mareggiate (vi ricordate l’articolo Wave…
Lo conosco da molti anni il Centro direzionale Bipielle progettato da Renzo Piano. È a Lodi e Bipielle sta per Banca Popolare di Lodi. Pur essendo entrata spesso nei suoi spazi pubblici, ogni volta che ho nostalgia di Lodi, dei suoi ritmi lenti di…
La bella chiesa di San Gaudenzio a Baceno l’abbiamo vista per la prima volta tanti anni fa, salendo all’Alpe Devero, in Val d’Ossola. Baceno, per noi che amiamo il turismo lento e ci spostiamo con i mezzi pubblici, è una tappa indispensabile. È da…
Nei giorni del solstizio d’estate, il periodo magico delle giornate dalle lunghe ore di luce, ad Acceglio nello scenario incantevole della Val Maira, si è svolto Solstizio, la festa del Turismo dolce sulle Alpi. Tre giorni di camminate, incontri, scambi tra chi la montagna…
Siamo stati in uno dei punti più belli del Parco Naturale dei Colli Euganei, tra Montegrotto ed Abano Terme e nel complesso dell’Hotel Terme Millepini abbiamo visitato … la piscina più profonda al mondo ! Inaugurazione Y-40, la piscina più profonda del mondo. Riprese…
Nel video la voce di Giuseppe Ungaretti che legge “Fratelli”. Questo post è parte dell’itinerario “Da Cividale a Trieste: un assaggio di Friuli” La bellezza e la serenità del paesaggio del Carso a Castelnuovo di Sagrado rendono difficile immaginare la tragedia vissuta dalle truppe…
Afa in città? Estate torrida? Perché non ritemprarsi alle Terme Euganee? Magari aspettando una vacanza più lunga, da affrontare riposati dopo un week end o anche solo dopo un giorno passato alle terme. Già sentiamo i commenti… andare alle terme va bene, ma dopo…
Siamo stati a Padova dal 18 al 20 settembre invitati al World Tourism Expo (WTE), sesta edizione del Salone Mondiale del Turismo dedicato agli oltre mille siti Patrimonio Unesco ed ospitato nel magnifico Palazzo della Ragione. Con i suoi 51 siti Unesco l’Italia è…