• Home
  • Perché “vagabondi”?
  • 4 chiacchiere con Mariella
  • In viaggio
    • Arte e Cultura
      • Beni FAI – Fondo Ambiente Italiano
      • archeologia
    • Natura e outdoor
      • Parchi e giardini
    • Itinerari
    • Il buono del viaggio
    • Dove dormiamo?
    • Abbiamo incontrato…
  • Regioni
    • Milano
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • I nostri “libri vagabondi”
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Lavoriamo insieme?
    • Note legali

Vagabondi in Italia

  • archeologia Lombardia

    Le Incisioni Rupestri di Capo di Ponte

    14 Marzo 2022 Leggi tutto
  • 4 chiacchiere con Mariella Milano

    Sicuri di conoscere Milano?

    9 Marzo 2022 Leggi tutto
  • 4 chiacchiere con Mariella

    Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei

    18 Febbraio 2022 Leggi tutto
  • Arte e Cultura Lombardia Milano

    L’Uomo Selvatico è salito sul Duomo di Milano

    28 Gennaio 2022 Leggi tutto
  • Vagabonda in Sardegna di Mariella Moresco
    4 chiacchiere con Mariella I nostri "libri vagabondi" Sardegna

    Il mio libro “Vagabonda in Sardegna tra treni e corriere”

    Vi presento Vagabonda in Sardegna. Da Cagliari ad Olbia tra treni e corriere. Non è il mio primo libro in assoluto. Ne ho scritti altri, su altri argomenti e come coautrice, ma questo è…

    7 Agosto 2021
  • incisioni rupestri capo di ponte
    archeologia Lombardia

    Le Incisioni Rupestri di Capo di Ponte

    Cominciarono a raccontare sulle rocce quasi 10.000 anni fa. Poi continuarono per secoli, per millenni, dal Neolitico all’occupazione romana dell’arco alpino e alla sua cristianizzazione. Erano gli incisori che in Val Camonica hanno lasciato…

    14 Marzo 2022
  • bella milano
    4 chiacchiere con Mariella Milano

    Sicuri di conoscere Milano?

    L’occasione di fare una piacevolissima chiacchierata online per far meglio conoscere Milano nella sua lunga storia me l’ha data Cristiano Guidetti del sito di informazioni e consigli di viaggio ViaggioVero e del progetto Leaverrs…

    9 Marzo 2022
  • pellegrini a roma
    4 chiacchiere con Mariella

    Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei

    Oggi con le nostre 4 chiacchiere con Mariella parliamo di una mostra perfettamente in linea con la nostra più grande passione: “Grand Tour. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei”. Cos’era il Grand Tour? Il…

    18 Febbraio 2022
  • duomo milano
    Arte e Cultura Lombardia Milano

    L’Uomo Selvatico è salito sul Duomo di Milano

    L’Uomo Selvatico, mitica figura pagana di tutta la cultura europea ed in particolare dell’arco alpino, è raffigurato in quella vera e propria “foresta” di statue che è il Duomo di Milano. Santi, personaggi biblici…

    28 Gennaio 2022
  • turismo milano duomo
    4 chiacchiere con Mariella Milano

    Fare turismo a Milano

    Ho deciso di rimediare a un grande torto. Quello che ho fatto, involontariamente, raccontando troppo poco come fare turismo a Milano, che è la città dove sono nata e dove ho sempre vissuto. Mi…

    22 Gennaio 2022
  • pittura muraria Ercolano
    archeologia Campania

    Gli scavi di Ercolano

    Arrivo agli scavi di Ercolano dopo l’incontro emozionante con Paestum. Ho ancora negli occhi i suoi templi maestosi nella luce che sfuma nel tramonto e i dipinti delle tombe che nel suo museo mi…

    19 Gennaio 2022
  • Novalesa louvre
    Arte e Cultura Piemonte

    Novalesa: il piccolo Louvre della Val di Susa

    L’occasione per ritornare a Novalesa in Val di Susa mi è data dalla mostra “Il Rinascimento Europeo di Antoine de Lonhy”,  che nelle due sezioni di Susa e Torino ha ripercorso la poliedrica produzione…

    28 Novembre 2021
  • tombe dipinte paestum
    archeologia Arte e Cultura Campania

    Museo Archeologico di Paestum: le tombe dipinte dei Lucani

    Paestum città greca e romana. Certo, ma anche i Lucani, che la conquistarono due volte per poi venire sconfitti dai Romani, ci hanno lasciato il ricordo della loro presenza durata poco meno di centocinquant’anni…

    8 Ottobre 2021
  • templi di Paestum
    archeologia Arte e Cultura Campania

    I templi di Paestum

    Paestum, ricca colonia greca di SIbari, è stato il primo, magnifico incontro del mio itinerario tra i siti archeologici campani. Un itinerario breve, solo pochi giorni fra siti che, anche se molto conosciuti, mi…

    2 Ottobre 2021
  • antas
    4 chiacchiere con Mariella Sardegna

    Fotografia immersiva: il Tempio di Antas

    Conoscete le fotografie immersive? Io non avevo mai sentito questo nome fino a quando un’amica sarda mi ha mandato una fotografia immersiva di Mark Dajethy del Tempio di Antas, uno degli “incontri” più emozionanti…

    3 Settembre 2021
Articoli più Vecchi

Cerca

Perchè Vagabondi?
Vagabondi, quindi senza rigidità di programmi, lasciando la mente libera di accogliere le suggestioni e seguire le curiosità.
Vieni a conoscerci meglio!

Iscriviti alla Newsletter




Seguici!

Seguici su Instagram

© Tutti i diritti riservati
Ass. Cult. Imago Mundi P.I. 03943660963 C.F. 97126270152 - Informazioni sulla Privacy Policy e Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}